Tartarughina – venerdì 25 febbraio in sala consiliare

Come fa un timido signore in pensione ad attaccar discorso con la vedova dei suoi sogni la quale, al piano di sotto, non parla amorosamente che con la sua tartaruga? Per fortuna, la tartaruga Alfio non cresce abbastanza, e il timido signore ha il modo così di insegnare all’amata un metodo infallibile per raddoppiare le dimensioni dell’animale. Si comincia col pronunciare il nome “tartaruga”alla rovescia, “agura trat”, e poi lo si canta…

Poi c’è sotto un piccolo imbroglio, ma servirà a rendere felici due persone.

Una fiaba liberamente ispirata a un racconto di Roald Dhal
Musica originale e canzoni di Lorenzo Coladonato e Saul Beretta

Nicoletta Tiberini la Signora Silvani
Giacomo Pratelli il Signor Poppy

M° Dmitri Chiclov violino

M° Marjia Drincic violoncello

M° Andrea Agrati clarinetto

M° Valentina Pasculli pianoforte

Orchestrazioni a cura degli allievi della classe di composizione del Civico Istituto musicale “G. Puccini” del M° Gabriele Bazzi Berneri: Claudio Boetti, Fabio D’Alicarnasso, Francesco La Porta, Alberto Montagano, Angelo Urso

 

 

Concerto 23 ottobre

Vi aspettiamo il 23 ottobre per il primo concerto della nostra rassegna concertistica!

Scorri la pagina per sfogliare il programma del concerto.

 

Il programma della serata:

 

Gli artisti sul palco:

 

 

Diversamente Frida – annullato

L’evento “Diversamentre Frida”, programmato per il 7 marzo, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi.
Ci spiace molto e speriamo presto di comunicare la nuova data!

Il Violino e l’orchestra d’archi

Il prossimo concerto della rassegna “Viva la Musica” sarà venerdì 31 gennaio.

Le Stagioni di A. Vivaldi e altre bellissime pagine dedicate al violino e all’ orchestra d’archi. Musiche di A. Vivaldi e J. S. Bach
Solisti: Fatlinda THACI e Francesco BORALI
Orchestra Metropolitan.

ingresso libero

venerdì 31 gennaio – ore 21
Parrocchia Beata Vergine Assunta, Via del Santuario 4/A Pioltello

evento fb