chitarra classica // Gianluca Proserpio

Il corso è rivolto a tutte le fasce di età, a partire dai bambini di 6 anni, e prevede lezioni individuali a cadenza settimanale.
Iniziando dalla tecnica base, lo studente affronterà il repertorio classico e contemporaneo e toccherà tutti i periodi della storia della musica, da Bach fino a Britten, passando fra gli altri per Scarlatti, Sor e i compositori chitarristi, Albeniz, Brouwer, Granados, Kleynjans e Koškin.
Il corso è strutturato in vari livelli, iniziando da quello propedeutico, e prevede un esame interno di passaggio al livello successivo ogni due anni.
Gli studenti interessati potranno impostare la preparazione per affrontare gli esami di certificazione ABRSM o quelli di Conservatorio.

L’insegnante: Gianluca Proserpio

Si è diplomato a pieni voti presso il conservatorio di Como sotto la guida dei Maestri Francesco Matrone e Massimo Laura, approfondendo nello stesso periodo gli studi di composizione con il M° Luca Francesconi.

Ha quindi seguito numerosi corsi di perfezionamento con i Maestri Claudio Conti, Massimo Laura e Aldo Minella e parallelamente ha continuato a coltivare il proprio interesse per la composizione partecipando, fra l’altro, a una Masterclass con il M° Luis Bacalov, sull’analisi delle tecniche compositive applicate alle arti visive, e a un Mastercourse con il M° Andrea Portera, inteso ad approfondire le tecniche compositive contemporanee.
Svolge sia attività solistica che in duo di chitarre, violino e flauto, con programmi che coprono il principale repertorio chitarristico classico, arricchito da numerose sue trascrizioni inedite.

Svolge inoltre attività di composizione per diverse formazioni strumentali, sia di opere di musica contemporanea che di pezzi intesi per un utilizzo nelle arti visive, a ciò si aggiunge un costante sviluppo di studi progressivi di carattere didattico, utilizzati nella propria attività di insegnamento.