Il corso
“Il flauto va in cerca del flautista che va in cerca del flauto”.
Questa bella frase del filosofo, poeta e drammaturgo indiano Rabindranath Tagore (1861-1941) ben descrive la magia di questo strumento, che fin dall’antichità ha saputo conquistarsi il favore di Re come Luigi XIV “il Re Sole” e Federico II detto “il Grande” di Prussia, nonchè dei maggiori compositori che hanno dedicato alcune delle loro più belle composizioni a questo strumento. Da Bach a Mozart e Beethoven fino al novecento: non c’è compositore che non sia rimasto ammaliato dal magico suono del flauto traverso.
Il corso è rivolto ad allievi di ogni età (dai 7 anni in su) desiderosi di imparare a suonare uno degli strumenti più importanti dell’orchestra sinfonica moderna, capace però di essere protagonista anche nella veste di solista, grazie ad un repertorio fra i più ricchi del panorama classico.
Le lezioni individuali sono focalizzate sulla produzione del suono, sulla tecnica flautistica e sul repertorio in modo da permettere all’allievo di raggiungere molto velocemente i primi obiettivi al fine di produrre da subito suoni e musiche soddisfacenti.