L’evento “Diversamentre Frida”, programmato per il 7 marzo, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi.
Ci spiace molto e speriamo presto di comunicare la nuova data!
Il Violino e l’orchestra d’archi
Il prossimo concerto della rassegna “Viva la Musica” sarà venerdì 31 gennaio.
Le Stagioni di A. Vivaldi e altre bellissime pagine dedicate al violino e all’ orchestra d’archi. Musiche di A. Vivaldi e J. S. Bach
Solisti: Fatlinda THACI e Francesco BORALI
Orchestra Metropolitan.
ingresso libero
venerdì 31 gennaio – ore 21
Parrocchia Beata Vergine Assunta, Via del Santuario 4/A Pioltello
Pierino e il Lupo. Uno spettacolo per voi!
Prossimo appuntamento della rassegna della Rassegna Musicale 2019/2020, è per venerdì 22 novembre.
Sul palco della Sala Consiliare di Pioltello, la celebre fiaba musicata da Sergej Prokov’ev: “Pierino e il Lupo”, intepretata da Nicola Olivieri e dal Briar Rose Quintet.
Vi aspettiamo!
www.facebook.com/events/562653610946598/
Open day 2019
Sabato 7 settembre la scuola apre le porte a tutti.
Il nostro è un mondo di musica: vieni a conoscerci!
Presentazione corsi, possibilità di provare gli strumenti musicali e di ascoltare esibizioni degli insegnanti.
Novità 2019: Nei giorni successivi sarà anche possibile partecipare a delle lezioni aperte gratuite!
Scarica il volantino per saperne di più.
sabato 7 settembre dalle 10
info e iscrizioni 02 9266560
cim@comune.pioltello.mi.it
www.cimpioltello.it
Festa della Musica
Come ogni anno, celebriamo la Festa della Musica!
Vi aspettiamo venerdì 21 giugno, a Pioltello!
PROGRAMMA
Coro dei Cacciatori
Violoncello duo Gabriele Azzarelli e Giovanni Cassani
G. Bizet
TOREADOR dalla “Carmen”
Ensemble di chitarre classiche del CIM di Pioltello
Elena Borsato
Riccardo Perozzo
Lavinia Casiraghi
Ilaria Serati
Teo Lanzillotti
Lorenzo Fiori
M° Gianluca Proserpio
Federico Orsi
Walzer napoletano Alessandro Penati pianoforte
Arturo Broccoli
Entrée
Martina Campi flauto
Fernando Rossi clarinetto
Simone Merisio saxofono
Giancarlo Oggionni contrabbasso
Alessandro Penati pianoforte
Martina Campi
Tempo variabile
Martina Campi flauto
Fernando Rossi clarinetto
Simone Merisio saxofono
Giancarlo Oggionni contrabbasso
Alessandro Penati pianoforte
C. Boetti
Chiacchiere di cortile
Martina Campi flauto
Barbara Bonelli oboe
Fernando Rossi clarinetto
Massimo Campagna violoncello
Tommaso Di Gioia chitarra acustica
Alessandro Penati pianoforte
Angelo Urso
Coltrane
Lenox
Marco Franceschetti sax tenore
Fabio Martini sax contralto
Alessandro Sala pianoforte
Angelo Urso basso
Danilo Sala batteria
La Moderna ore 21.30 – Piazza dei Popoli
MGE Modern Guitar Ensemble
“Smoke on the water” (Deep Purple)
Medley “Pink panther” (H.Mancini)
“Peter gunn theme” (H.Mancini)
“007 theme” (M.Norman)
“Live and let die” (P.McCartney)
“Spider man theme” (B.Harris)
“Mission Impossible theme” (L.Schifrin)
ENSEMBLE VOCALE diretto da SABRINA SPARTI
“Gospel Medley” (Destiny’s Child)
SHANYL BERGAMASCO
“Wasting my time” (S.Bergamasco-L.Piscitelli)
“Love on the brain” (Rihanna)
AURORA PICARIELLO
“Je ne veux pas travailler” (Pink Martini)
NICOLE PITTONI
“Route 66” (B.Troup)
ELEKTRIKA
“We built this house” (Scorpions)
“Sweet home alabama” (Lynyrd Skynyrd)
“Knocking on heaven’s door” (B.Dylan)
“Hotel California” (Eagles)
“Bring me to life” (Evanescence)
MICHELA BORGONOVO
“Cheek to cheek” (I.Berlin)
GLORIA ZACCARIA
“Schiocca le dita” (L.Piscitelli-G.Zaccaria)
“Amarti davvero” (L.Piscitelli)
FRANCESCA SANTORO
“Lontano da me” (L.Piscitelli-F.Santoro)
“Minuetto” (M.Martini)
BAND 440
“No one to depend on” (C.Santana)
“Shallow” (Lady Gaga-B.Cooper)
“Marbles” (F.Azoti)
“Paint it black” (Rolling Stones)
Gita sociale a Verona!
Concerto OCM – orchestra e coro multietnici
Venite a conoscere i nostri fantastici CORO e ORCHESTRA MULTIETNICI che si esibiranno sabato 1 giugno alle 11.30 presso la Scuola di via Bizet a Pioltello.
Vi aspettiamo!
Piano City a Pioltello
SABATO 18 MAGGIO ALLE 18.00
SALA CONSILIARE
Piano City 2019 approda a Pioltello con un evento musicale coinvolgente e assolutamente da non perdere promosso dall’assessorato alla Cultura.
Sul palcoscenico salirà Ciro Caravano, arrangiatore, cantante, pianista, maestro del coro dell’Università di Salerno, noto al grande pubblico per essere tra i fondatori del gruppo musicale “Neri per caso”.
Ai pioltellesi il maestro Caravano proporrà il concerto “Che colpa ne ho se mi piace Caruso?”, una rilettura in chiave Pop Jazz di alcune tra le più celebri arie d’opera per tenore. Le note di Traviata, Norma, Carmen risuoneranno in Sala consiliare, introdotte da Filippo Poletti, giornalista e musicologo (sua la curatela della terza edizione del Dizionario dell’Opera) con aneddoti e curiosità che non sveleranno però il titolo dell’aria.
«La caratteristica della serata, oltre la grande qualità della musica e degli interventi, sarà infatti – spiega Barbara Bonelli, direttrice del Civico Istituto Musicale Puccini, che ha organizzato la serata – il coinvolgimento del pubblico che dovrà indovinare il titolo esatto delle arie in una specie di rievocazione di quello che fu il famoso Musichiere.
E, alla fine del concerto, per chiudere in bellezza la serata proveremo a convincere Ciro Caravano a farci cantare tutti “a cappella”, specialità in cui, come tutti sanno, eccelle».
Per saperne di più su Piano City 2019: www.pianocitymilano.it
Concerti degli allievi
Cuartet Ensemble in concerto per “Viva la Musica”
Venerdì 1° marzo (ore 21) è in cartellone lo spettacolo “Una serata a Buenos Aires”.