Siete tutti invitati al prossimo concerto della nostra rassegna musicale: Clarionet ensemble il 21 marzo presso la sala consiliare del comune di Pioltello.
Ingresso libero. Maggiori info nella locandina allegata.
Civico Istituto Musicale "G. Puccini"
Pioltello (MI)
Concerto della classe di chitarra moderna, del M° Simone Rozza, con la partecipazione di allievi delle classi di canto, pianoforte, basso e batteria.
Vi aspettiamo martedì 28 maggio, alle ore 20:30 presso la sala consiliare del comune di Pioltello. L’ingresso è libero.
Masterclass “I colori dell’orchestra” nella musica per il cinema
Docente: M° Gabriele Bazzi Berneri
17 – 18 giugno 2023
Gli strumenti dell’orchestra: combinazioni per estensione e colore
Scelte timbriche nella strumentazione reale e virtuale
Gli strumenti informatici e la produzione
Orchestrazione delle dinamiche
Orchestrazione delle linee melodiche
Orchestrazione dell’armonia
Rapporto tra musica e immagini
Analisi di partiture e scene di film
“L’orchestrazione è parte della natura più profonda della musica. Un brano viene pensato per l’orchestra e i suoi colori sono inseparabili da esso nella mente del suo creatore e connessi fin dal primo momento della sua nascita”
N. A.Rimskij-Korsakov
info: cim@comune.pioltello.mi.it
gabriele@gbbmusic.com
02/9266560
Il primo concerto della rassegna “Viva la Musica”, stagione 2022/2023 è alle porte, e sarà dedicato al contrabbasso, anzi… al “mototrabbasso”.
Ci vediamo venerdì 2 Dicembre ore 20:30 presso la sala consiliare di Pioltello.
Ingresso libero.
Il mototrabbasso è uno stravagante strumento-veicolo, frutto dell’unione tra un contrabbasso ed una motocicletta, che permette di viaggiare spostandosi tra una canzone e l’altra nel mondo e nei mondi della musica.
Il suo pilota, quasi “condannato” al movimento, ci racconta un viaggio nell’universo della musica raccontando storie e personaggi sotto forma di canzoni: dal canto del cammelliere berbero alla composizione dodecafonica tedesca, dal blues del Mississippi alla chanson esistenzialista francese, al forrò, al rap, al jazz, musica etnica da ovunque… dando vita ad una galleria di personaggi che cantando in gramelot e ci raccontano la loro musica.
Lullo Mosso mette in scena “Il Mototrabbasso” dal 2000, si è esibito in oltre 500 repliche in teatri, clubs, festival, strade in Italia, Francia, Olanda, Svizzera, Slovenia, Russia, Serbia… e oggi dopo venti anni ancora ogni replica è un viaggio diverso, nuovo.